A.s. 2020-21
Anno Scolastico 2022-23
Codeweek 2022
Il nostro Istituto Comprensivo come ogni anno, aderisce alla campagna della Settimana del Codice "Codeweek" in linea con il Piano Nazionale Scuola Digitale azione #17. Quest'anno festeggiamo il decimo anniversario dalla nascita di questo evento... e per l'occasione svolgeremo attività laboratoriali digitali e unplugged in diverse classi utilizzando anche strumenti e materiali STEM. Il Team Digitale
Safer Internet Day
Molte le attività realizzate durante il mese del Safer Internet, concluso da pochi giorni, che hanno interessato gli alunni del nostro Istituto, dai piccoli della scuola dell'infanzia, sino ai ragazzi della secondaria di I grado. Iniziato come percorso di Ed. civica ha visto tutte le attività rivolte alla sensibilizzazione per un Web più sicuro con la realizzazione di elaborati grafici, digitali, riflessioni e poesie e con la partecipazione al progetto nazionale Safer Internet Stories, indetto dal MIUR. Tante ancora in corso le iniziative di formazione e informazione rivolte ai ragazzi e ai loro genitori, poichè la tematica è attuale e ancora purtroppo "sommersa". In questa pagina Web (clicca sull'immagine sopra) la raccolta dei lavori dei ragazzi seguiti dai docenti che hanno aderito all' iniziativa.
L'animatore digitale, Prof.ssa Bianca Giangrande, il Team Dell'Innovazione formato dai docenti Antonella Caruso, Lorenza Muscarello, Andrea Arcifa, Laura Guadagnino (insegnanti della scuola primaria) e Giuseppe Cicero (insegnante della scuola secondaria) e il Presidio di Pronto Soccorso Tecnico formato dal Prof. Sandro La Marca, attiverà, da lunedì 14 Dicembre, uno Sportello Digitale interno, secondo un calendario settimanale (in allegato).
I colleghi che vorranno usufruire delle consulenze legate all'uso del digitale nella didattica (Uso di Software, Applicazioni, ecc.) o di un supporto tecnico, possono contattare il docente interessato tramite mail-GSuite almeno un giorno prima.
Anche quest’anno, anche se un po’ in sordina si è svolta la Settimana Europea del Codice, la Europe Codeweek. E’ un evento che nasce dal basso e celebra la creatività, la risoluzione dei problemi e la collaborazione attraverso la programmazione e altre attività tecnologiche. L'idea è di rendere la programmazione più visibile, mostrare ai giovani, agli adulti e agli anziani come dare vita alle proprie idee con la programmazione, spiegare queste capacità e mettere insieme persone motivate per imparare, tant'è che in Italia il Coding viene contemplato nel Piano Nazionale Scuola Digitale nell'Azione #17. Le classi coinvolte quest'anno sono state le prime della Secondaria di Primo Grado, 1A-1B-1C, seguite dalla prof.ssa B.Giangrande ed hanno partecipato con entusiasmo ed interesse alle attività svolte in classe ricevendo il Certificato dell’ Europe Codeweek 2020.
Ci rifaremo sicuramente il prossimo anno con una maggiore partecipazione, come negli anni scorsi.