ISCRIZIONI A.S. 2023/24: La scuola si presenta - Avviso incontro on-line
Le iscrizioni alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado si apriranno il 9 gennaio fino al 30 gennaio 2023. Al fine di fornire all’utenza elementi utili alla conoscenza della scuola la Dirigente scolastica e il suo staff sono lieti di invitare gli interessati ad un incontro di presentazione del Piano Triennale dell’offerta formativa on line in data 11 gennaio alle ore 16,00. Si potrà partecipare all’incontro se in possesso di un account privato gmail (non si potrà accedere con email istituzionale @santegiuffridact.edu.it) al link http://meet.google.com/ewn-wnen-zpx Nell’attesa, invitiamo le famiglie a prendere visione di tutte le attività che la scuola realizza collegandosi al sito www.scuolagiuffridact.edu.it cliccando sul banner a destra “Il diario delle attività” per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado. Dopo il 21 dicembre, data di seduta del Consiglio di Istituto, verranno pubblicati: il Regolamento di Istituto per le ammissioni alla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado; il Rapporto per l’Autovalutazione di Istituto e i PTOF per il triennio 2022/2025. Si allegano di seguito documenti ed informazioni utili per l’iscrizione specificando i codici meccanografici per la compilazione del modulo on line: Scuola primaria CTEE8A6011 Scuola secondaria di I grado CTMM8A601X
Per consentire la partecipazione dei docenti all’assemblea sindacale indetta venerdì 27 gennaio le seguenti classi termineranno l’attività didattica alle ore 11.45: SCUOLA DELL’INFANZIA Viale Africa: SEZ A- B-C-D-E
SCUOLA DELL’INFANZIA Via Salemi: SEZ B-D-E La sezione A di scuola dell’Infanzia di via Salemi terminerà l’attività didattica ALLE ORE 12.00
SCUOLA PRIMARIA USCITA ORE 11.45: CLASSI 3 E – 5 A - 5 B
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO USCITA ORE 11.45: I B – II A – III C – I D USCITA ORE 12.00: I A – III A – II B – I C USCITA ORE 13.00: III B – II C USCITA ORE 14.00: I E – I F
Venerdì 27 gennaio, presso l'auditorium della nostra scuola, le classi terze della scuola secondaria parteciperanno al seminario "Più radici, più memoria". Apriranno i lavori la Dirigente Scolastica, dott.ssa Lazzara e l'ing. Gemma, Presidentessa dell'Associazione LIONS Catania, mentre relazioneranno, l'Avv Elena Cassella - cassazionista, il Dott Carmelo Zaffora - psichiatra esperto di storia degli ebrei in Sicilia, l'Avv Christian Petrina - tutor Miur progetto di legalità nelle scuole anni 2018/19/20 e la Prof.ssa Giovanna Maria Micale - coordinatrice educazione civica del nostro Istituto. In occasione di questa giornata particolare, verrà piantato nel cortile scolastico un melograno, che in ebraico significa "ricordo eterno".
Sostegno alle famiglie per l'acquisto di libri di testo agli alunni residenti nel Comune di Catania, iscritti nelle scuole di istruzione secondaria - prot.30181/2023 - L.68/76 e ss.mm.ii.
Nel mese di dicembre, gli alunni del corso ad indirizzo musicale sono stati impegnati in varie attività musicali riscuotendo larghi consensi di pubblico! Giovedì 15 l’orchestra dell’Istituto si è esibita presso la stazione metropolitana Giovanni XXIII, partecipando al progetto “Suoni in metrò”, organizzato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Catania. Successivamente Lunedì 19, l’orchestra “Sante Giuffrida” ha accompagnato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, che, nell’ambito del progetto di continuità dei cicli scolastici, hanno realizzato delle brevi, ma vivaci e briose performances strumentali e di body percussion. Infine giovedì 22 presso la Basilica Santuario di Maria Santissima Annunziata del Carmelo di Catania, l’orchestra con la partecipazione del coro di voci bianche dell’istituto ha eseguito in concerto un programma di musiche natalizie, concludendo con la tradizionale Marcia di Radetsky di J. Strauss. Il concerto si è concluso tra gli applausi e le richieste di bis! Referente Indirizzo Musicale Prof.ssa I. Alessandria.