Circolare n. 17 alle famiglie e n. 92 al personale - Avvio sportello di ascolto con la psicologa scolastica A.S. 2022/2023
Pubblicazione GRADUATORIA DEFINITIVA SELEZIONE FIGURA SPECIALISTICA PSICOLOGO
Pubblicazione Graduatoria definitiva esperti progettista e collaudatore - Progetto PON/FESR " 13.1.5A-FESRPON-SI-2022-232"
Pubblicazione Graduatoria Definitiva Esperto Collaudatore- Progetto PON/FESR "13.1.3A-FESRPON-SI-2022-318"
Comunicazione scelta indirizzo musicale e prova attidudinale
Le famiglie degli alunni interni che intendano iscrivere i propri figli al primo anno della Scuola Secondaria di I grado ad indirizzo musicale nel nostro Istituto sono pregate di scrivere ENTRO LUNEDI 16 GENNAIO una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. secondo lo schema seguente:
Noi sottoscritti……………………………………..……......................genitori dell’alunno/a …………………………….frequentante la classe quinta sez….
AUTORIZZIAMO
nostro figlio/a a sostenere la prova attitudinale per l’accesso all’indirizzo musicale.
Secondo la nuova normativa la prova attitudinale si svolgerà prima della chiusura delle iscrizioni ed avrà luogo mercoledì 18 gennaio durante l’orario scolastico. Nel caso in cui non fosse possibile espletare tutte le audizioni in tale data i rimanenti alunni saranno esaminati il giorno successivo con le stesse modalità. Successivamente sarà pubblicata la graduatoria riportante l’esito della prova attitudinale e la specifica degli alunni ammessi al corso musicale.
Si precisa che la prova attitudinale potrà essere sostenuta anche dagli alunni non ancora iscritti, purché muniti dell’autorizzazione di cui sopra.
Si ricorda che il termine per le iscrizioni è fissato alle ore 20.00 del 30 gennaio.
Gli alunni esterni verranno esaminati mercoledì 18 gennaio a partire dalle ore 15.30, in ordine di arrivo, nei locali del Plesso Via Salemi.
Il Natale ...attraverso le attività dei nostri alunni
Tantissime le attività legate al Natale e alla solidarietà che sono state accolte da diversi insegnanti e dai loro alunni, realizzando all’interno della nostra scuola, un clima di festa e di armonia, eccone alcune:
- Realizzazione di un presepe donato al Museo Diocesano dove gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato alla realizzazione e ricevuto un attestato di merito da parte del Monsignor Renna, che si è sentitamente congratulato con la Professoressa Mazzurco per aver guidato al meglio i ragazzi;
- Realizzazione di presepi con materiali di riciclo in relazione all' iniziativa proposta dal Comune di Catania dal titolo “Eco Presepe”, che oltre a valorizzare le capacità espressive - creative, ha cercato di sensibilizzare all'uso maggiore della metropolitana;
- Partecipazione al progetto scolastico “Riflessi di Pace”, incentrato sulla legalità e solidarietà con su scambi di addobbi tra i nostri alunni e gli studenti libanesi, accompagnati da lettere di auguri con l’auspicio di un incontro reciproco. Due alberi addobbati, uno nella base italiana di Shama, dove ha sede il contingente militare in missione di pace in Libano e l’altro a Catania, all’interno della nostra scuola. Entrambi hanno dato valore all’amicizia tra i popoli, un vero inno alla diversità come risorsa e conoscenza. Coordinatrice delle attività: Prof.ssa Micale.
Progetto di solidarietà e Pace 2022
Orientamento in uscita: verso le scuole superiori
Un’ottima opportunità di incontrare le scuole del territorio: il 14 dicembre si è tenuto nei locali della “Sante Giuffrida” un Open Day con oltre venti scuole superiori, che gli studenti delle terze e le loro famiglie hanno potuto conoscere e con cui hanno potuto ampiamente dialogare. Sono diverse le attività di orientamento che l’Istituto organizza ogni anno: una classe virtuale con l’indicazione di tutti gli open day e gli incontri per “classi aperte” delle scuole superiori, incontri dedicati sugli sbocchi professionali ed un dialogo costante con docenti e referenti per consigli, informazioni e chiarimenti, perché lo sappiamo: la scelta della scuola superiore è importante e i dubbi spesso non finiscono mai! Si proseguirà con le attività di orientamento a gennaio, momento fondamentale, come diceva Eraclito, “quello che scegli, quello che pensi e quello che fai è ciò che diventi”. La referente Prof.ssa Fiorella Pisani.
Altri articoli...
- Attestazione di valutazione da parte del D.S. per l'affidamento dell'incarico di svolgimento dell'attività di progettista e di collaboratore, in relazione al progetto PON/FSER"13.1.5A-FESRPON-SI-2022"
- Pubblicazione Graduatoria provvisoria esperti interni progettista collaudatore-progetto PON/FESR "13.1.5A-FESRPON-SI-2022-232"
- 2° Avviso di selezione per il reclutamento di esperti esterni madrelingua inglese Progetto PTOF “CONVERSIAMO COL MADRELINGUA”
- Avviso di pubblicazione graduatorie provvisorie per il reclutamento di un esperto esterno per il servizio di consulenza psicologica
- Conclusione attività didattiche