Pubblicazione Graduatoria provvisoria esperti interni progettista collaudatore-progetto PON/FESR "13.1.5A-FESRPON-SI-2022-232"
2° Avviso di selezione per il reclutamento di esperti esterni madrelingua inglese Progetto PTOF “CONVERSIAMO COL MADRELINGUA”
Avviso di pubblicazione graduatorie provvisorie per il reclutamento di un esperto esterno per il servizio di consulenza psicologica
Conclusione attività didattiche
Si comunica che, giovedì 22 dicembre, ultimo giorno di attività didattica, prima dell'interruzione per le festività di fine anno, l'orario di uscita sarà alle ore 13.00 per tutte le classi/sezioni. Si rientrerà a scuola lunedì 9 gennaio.
NATALE IN MUSICA
L'orchestra scolastica S. Giuffrida invita la comunità scolastica alla partecipazione degli eventi natalizi riportati in locandina.
Natale alla "Sante Giuffrida"
Si pubblica in allegato, la locandina degli eventi relativi al Natale alla "Sante Giuffrida"
Suoni in Metro
Nell’ambito dell’iniziativa “Suoni in Metro” i ragazzi dell’orchestra scolastica si esibiranno giovedì 15 dicembre, presso la stazione della metropolitana “Giovanni XXIII”, eseguendo più volte il repertorio natalizio dalle ore 16.00 alle ore 19.00.
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne (25 Novembre) l' I.C Sante Giuffrida, nella persona della Dirigente scolastica Dottoressa Lazzara , ricorda il ruolo della scuola nell’azione di prevenzione e contrasto di ogni forma di violenza e discriminazione. A testimonianza dell'impegno della comunità educativa, si raccolgono nella bacheca sottostante le attività realizzate all’interno della scuola con alunni e alunne, guidate in alcune fasi dalle animatrici comunali del progetto “Profili di donne”, letture di brani, poesie, magliette dipinte e indossate, manufatti con carta rossa, disegni e un meraviglioso murales ideato dalla professoressa De Angelis e dalla prof.ssa Musumeci, che hanno reso tangibile la memoria delle donne vittime di femminicidio; Un video realizzato da alcuni alunni seguiti dalla prof.ssa Iacobello che parla della ragazza afghana uccisa e ha davvero emozionato tutti. Le prof.sse Pescicelli e Di Mauro hanno seguito i ragazzi e le ragazze ad una riflessione profonda e alla realizzazione di poesie e letture condivise. La panca rossa, che era in passato una panca arrugginita, è stata trattata, scartavetrata e dipinta da alcuni studenti guidati dalla prof.ssa De Angelis e che rimarrà come simbolo della memoria. Coordinatrice, Prof.ssa Micale.
Altri articoli...
- Sospensione servizio refezione scolastica
- Avviso pubblico di selezione di personale interno/collaborazione plurima/esterno progettista e collaudatore PON/FESR “Ambienti innovativi scuola infanzia”
- Circolare n. 15 alle famiglie - Scuola primaria - Manifestazione di interesse alla partecipazione Progetto "Conversiamo con Madrelingua inglese"
- Avviso alle famiglie : Sciopero generale dei settori della conoscenza del 13 Dicembre 2022
- Sospensione attività didattiche venerdì 9 dicembre